INAIL – Percentuali di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione attuata nell’anno 2025

L’INAIL, con l’istruzione operativa n. 6436 del 3 LUG 2025, interviene in merito a quanto all’oggetto, in relazione agli interventi per la prevenzione e la tutela della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro adottati dalle aziende nel corso del 2025.

La riduzione, richiesta tramite il modello OT23, varrà nei confronti delle aziende che hanno effettuato interventi di miglioramento (entro il 2025) delle condizioni di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro oltre gli standard di legge.

Le percentuali di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2022 sono le seguenti:

Lavoratori-anno del triennio della Posizione Assicurativa Territoriale (Npat) Riduzione
Fino a 10 28%
da 10,01 a 50 18%
Da 50,01 a 200 10%
Oltre 200 5%

Gli interventi migliorativi previsti sono:

A) Prevenzione degli infortuni mortali (non stradali)

A-1: ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento

A-2: prevenzione del rischio di caduta dall’alto

A-3: sicurezza macchine e trattori

A-4: prevenzione del rischio elettrico

A-5: prevenzione dei rischi da punture di insetto

A-6: ambienti di lavoro (migliorie in ambito della pavimentazione)

B) Prevenzione del rischio stradale

C) Prevenzione delle malattie professionali

C-1: prevenzione del rischio rumore

C-2: prevenzione del rischio chimico

C-3: prevenzione del rischio radon

C-4: prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici

C-5: promozione della salute

C-6: prevenzione del rischio microclimatico

D) Formazione, addestramento, informazione

E) Gestione della Salute e Sicurezza: misure organizzative

F) Gestione delle emergenze e Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)